Skip to main content
Sergio Alberti

Flipping Immobiliare
(Metodo Sergio Alberti)

Manuale Pratico
Allegati scaricabili
Video Corso
Webinar
Lezioni individuali

Sergio Alberti

Flipping Immobiliare
(Metodo Sergio Alberti)

Manuale Pratico
Allegati scaricabili
Video Corso
Webinar
Lezioni individuali

Il mercato immobiliare ti spaventa o ti ha già deluso?

Il mercato immobiliare ti spaventa o ti ha già deluso?

La soluzione è un metodo testato: Flipping Immobiliare Vincente
Il metodo completo di Sergio Alberti che ti consentirà di operare con la necessaria conoscenza e quindi tranquillità per diventare un investitore immobiliare consapevole attraverso operazioni di flipping altamente profittevoli
Questo non è un corso teorico. È un training intensivo basato su decine di operazioni reali. Ti darò gli stessi strumenti, le stesse checklist e le stesse tabelle di calcolo che uso io ogni giorno per chiudere operazioni ad alto rendimento.

Molti aspiranti investitori si bloccano qui:

Molti aspiranti investitori si bloccano qui:

  • Paura di perdere il capitale investito in un affare sbagliato.
  • Non sapere come calcolare TUTTI i costi e stimare il vero utile.
  • Difficoltà a trovare le vere occasioni prima degli altri.
  • Bloccati dalla burocrazia, dalle tasse e dalla gestione del cantiere.
  • Paura di perdere il capitale investito in un affare sbagliato.
  • Non sapere come calcolare TUTTI i costi e stimare il vero utile.
  • Difficoltà a trovare le vere occasioni prima degli altri.
  • Bloccati dalla burocrazia, dalle tasse e dalla gestione del cantiere.

Immagina invece di poter…

Immagina invece di poter…

  • Analizzare ogni operazione con un metodo matematico e zero improvvisazione.
  • Generare un’entrata solida e costante grazie al flipping immobiliare.
  • Gestire ogni fase, dalla ricerca alla vendita, con sicurezza e professionalità.
  • Raggiungere la libertà finanziaria, un immobile alla volta.
  • Analizzare ogni operazione con un metodo matematico e zero improvvisazione.
  • Generare un’entrata solida e costante grazie al flipping immobiliare.
  • Gestire ogni fase, dalla ricerca alla vendita, con sicurezza e professionalità.
  • Raggiungere la libertà finanziaria, un immobile alla volta.
La soluzione è un metodo testato: Flipping Immobiliare Vincente

Il sistema completo di Sergio Alberti che ti trasforma da principiante spaventato a investitore immobiliare consapevole e profittevole.

Questo non è un corso teorico. È un training intensivo basato su decine di operazioni reali. Ti darò gli stessi strumenti, le stesse checklist e le stesse tabelle di calcolo che uso io ogni giorno per chiudere operazioni ad alto rendimento.

Più ROI medio

Applica un metodo matematico per massimizzare il profitto e puntare a un ritorno superiore.

Errori Evitati

Elimina quasi totalmente il rischio di commettere errori costosi grazie a strumenti professionali.

Tempo risparmiato

Impara a scartare le operazioni non profittevoli e a dimezzare i tempi di ricerca.

RISULTATI CERTI!

Più ROI medio

Applica un metodo matematico per massimizzare il profitto e puntare a un ritorno superiore.

Errori Evitati

Elimina quasi totalmente il rischio di commettere errori costosi grazie a strumenti professionali.

Tempo risparmiato

Impara a scartare le operazioni non profittevoli e a dimezzare i tempi di ricerca.

Il programma del corso

“Flipping Immobiliare Vincente”

Un percorso pratico in 4 fasi per
dominare ogni aspetto del flipping immobiliare.


Fase 1: Trovare l’Affare e Analisi Preliminare

Impara a scovare le opportunità prima degli altri e a valutarle in meno di 10 minuti con la Regola del 70%. Scarta subito le operazioni perdenti e concentra le energie solo su quelle profittevoli.

  • Lezione 1: I canali segreti per trovare immobili sotto il prezzo di mercato
  • Lezione 2: La Regola del 70%: come calcolare il prezzo massimo di acquisto
  • Lezione 3: Analisi del Valore di Rivendita (ARV): strumenti e tecniche
Fase 2: Analisi Finanziaria Professionale

Prendi il controllo totale dei numeri. Impara a usare la nostra tabella di analisi finanziaria per calcolare ogni singola voce di costo e determinare con precisione l’utile e il ROI.

  • Lezione 1: Stimare i costi di acquisizione (imposte, notaio, agenzia)
  • Lezione 2: Preventivare i costi di ristrutturazione e il fondo imprevisti
  • Lezione 3: Calcolare i costi di mantenimento e vendita (plusvalenza inclusa)
  • Lezione 4: Determinare l’Utile Lordo e il ROI finale dell’operazione
Fase 3: Acquisizione, Ristrutturazione e Burocrazia

Dalla trattativa all’ultimo bullone. Impara a negoziare il prezzo, a gestire la squadra di ristrutturazione e a navigare la burocrazia senza stress.

  • Lezione 1: Tecniche di negoziazione per l’acquisto
  • Lezione 2: La gestione del cantiere: tempi, costi e qualità
  • Lezione 3: Permessi, oneri e documenti necessari: la guida completa
Fase 4: Marketing, Home Staging e Vendita Veloce

Impara a valorizzare l’immobile per venderlo rapidamente e al prezzo più alto. Scopri le strategie di marketing e home staging che fanno la differenza.

  • Lezione 1: Home staging a basso costo per massimizzare il valore
  • Lezione 2: Creare annunci e foto che attirano i compratori giusti
  • Lezione 3: La gestione delle visite e la negoziazione di vendita
Ho trasformato 41 anni di sfide in un Metodo sicuro. Non per evitarti gli ostacoli, ma per darti la mappa che ti insegna a superarli con certezza.

Sergio Alberti

Ciao, sono Sergio Alberti. Oggi posso insegnarti come avere successo nel flipping perché ho vissuto in prima persona gli errori compiuti in passato per mancanza di esperienza.

Ho scoperto come riconoscere gli immobili più interessanti, a valutare con precisione i costi di ristrutturazione e a gestire la burocrazia che rallenta i guadagni. 

Ho trasformato le difficoltà incontrate in esperienza e intuizioni creando così un metodo chiaro e collaudato: il Metodo Sergio Alberti.

Ora voglio darti la mappa che a me mancava, per farti risparmiare tempo, soldi e tante incertezze.

Il mio percorso diventerà  la tua scorciatoia verso il successo.  
Ti auguro un futuro brillante e un percorso ricco di soddisfazioni

Sergio Alberti

i Pacchetti

Gli strumenti per un Real Estate Profittevole


Pacchetto BASE

Manuale e Videocorso

Manuale
100 Pagine

Video Corso
50 Minuti

La mia esperienza completa, subito a tua disposizione.

Il Manuale (100 pagine): 41 anni di esperienza, strategie e analisi di mercato internazionale.


Il Video Corso (50 minuti): La mia voce ti guida attraverso i concetti chiave, con la calma e la sicurezza che solo la connessione diretta può darti.


10 Strumenti Operativi: La mia cassetta degli attrezzi (check-list, fogli di calcolo, ecc.) pronta per essere usata.


Approfondimento sul Flipping

Estratto dal Metodo Sergio Alberti

Pacchetto PREMIUM

Manuale, Videocorso
e 12 Webinar

Manuale
100 pagine

Video Corso
50 minuti

Webinar
12 in un anno


Sarò al tuo fianco per un’anno intero

OLTRE AL PACCHETTO BASE:


12 Webinar Annuali con me: Un anno di incontri live con la mia Community per confrontarti su casi reali, farmi domande dirette e accelerare la tua crescita. Questo è il vero salto di qualità.


Approfondimento sul Flipping

Estratto dal Metodo Sergio Alberti

Pacchetto ENTERPRISE

Manuale, Videocorso,
12 Webinar e 5 Lezioni Personalizzate

Manuale
100 pagine

Video Corso
50 minuti

Webinar
12 in un anno

Lezioni
5 Personali


In presenza oppure on line, solo con te e il tuo Team!

OLTRE AL PACCHETTO BASE
e PREMIUM:


5 Lezioni Personalizzate: solo tu (o il tuo Team) e io, Sergio Alberti, per analizzare ogni cosa, superare gli ostacoli e definire una strategia mirata.


Approfondimento sul Flipping

Estratto dal Metodo Sergio Alberti

Pacchetti Disponibili

I risultati dei nostri studenti

Non siamo gli unici entusiasti del Metodo Sergio Alberti. Ecco cosa dicono alcuni dei nostri studenti.

PIETRO CANTU’
Vicepresidente Associazione BSI Business Services Innovation

Ho frequentato all’inizio del 2025 il percorso di formazione sul flipping immobiliare ideato da Sergio Alberti. Lo consiglio vivamente a tutti gli operatori del real estate e non solo in quanto Sergio ha la capacità di comunicare concetti anche complessi in modo efficace e competente con il suo stile molto garbato e persuasivo. La sua esperienza di molti anni sul campo è realmente ampia e porta all’attenzione del corsista numerosi casi studio che fanno comprendere come muoversi al meglio in questo mercato molto competitivo e complesso. Garantisco di affidarsi a Sergio Alberti con la massima fiducia in quanto il suo contributo di idee e di casi concreti è difficilmente riscontrabile sul mercato della formazione.

SARA DI DIO
Investitrice Immobiliare

La formazione di Sergio Alberti sul flipping immobiliare è un percorso pratico e ben strutturato che unisce teoria, esempi reali e strategie concrete. Ti guida passo dopo passo nella ricerca dell’immobile, nella valutazione dei margini, nella ristrutturazione e nella rivendita, offrendo strumenti utili per evitare errori e massimizzare i profitti. Un approccio chiaro e professionale, ideale sia per chi vuole iniziare che per chi desidera perfezionarsi nel settore.

ALESSANDRO CASTAGNA
Responsabile ICTM e Fintech

Provenendo da un settore abituato a modelli analitici, cercavo un framework realistico sulle dinamiche finanziarie e di marketing del flipping. Conosco Sergio da quasi 10 anni, avendo collaborato con lui anche in contesti internazionali come Dubai, e posso dire che questo corso è la sintesi perfetta dei suoi 41 anni di carriera.

La grande quantità di materiale non è semplice teoria, ma il distillato autentico di un percorso professionale impressionante. Ciò che lo rende unico è la fusione tra un’analisi strategica rigorosa e una sensibilità umana che solo decenni di esperienza possono creare. È un arricchimento di grande valore per il mio curriculum e lo consiglio a ogni professionista che cerchi un metodo testato, profondo e davvero umano.

ELVIS JONUZAJ
Imprenditore Edile

Ho seguito la formazione con Sergio Alberti e l’ho trovata estremamente utile: con la sua esperienza riesce a trasmettere in modo semplice concetti complessi. È stata un’occasione preziosa che mi ha dato strumenti pratici e una visione chiara per crescere nel settore immobiliare.
Un sincero grazie a Sergio per la disponibilità, la professionalità e la passione che ha saputo trasmettere.


I momenti storici di una lunga carriera

41 anni di esperienza, passione e risultati reali: ogni immagine racconta la storia di un percorso vissuto sul campo, fatto di successi, sfide superate e crescita continua.

Storia e Recensioni

i Prezzi

un investimento che ti cambia la vita

Base
• VideoCorso di 60 minuti
• Manuale di oltre 100 pagine
225,00
Formazione Professionale
Un estratto del Metodo Sergio Alberti® riguardante il Flipping Immobiliare.
  • Check-list dei 120 punti

    Check-list dei 120 punti

    Nella mia borsa da lavoro non ci sono solo planimetrie e contratti. Ci sono strumenti pensati per unire la precisione tecnica alla comprensione umana. Non sono formule magiche, ma bussole che ci aiutano a non perdere mai la rotta.

    La Check-list dei 120 punti: Immagina di dover controllare ogni singolo aspetto di un immobile, dalla conformità urbanistica alla qualità dell’aria, senza dimenticare nulla. Sembra impossibile, vero? Questa check-list è la mia risposta. È un sistema rigoroso che ho sviluppato negli anni per una due diligence a prova di errore. Non è solo un elenco di cose da spuntare; è uno strumento di tranquillità. Per me, per l’investitore, per chi compra e per chi vende. Garantisce trasparenza e integrità, e trasforma l’ansia del “avrò controllato tutto?” in una calma certezza.

  • Analisi Rendimento Dilazionato

    Analisi Rendimento Dilazionato

    Questo documento analizza il rendimento di un investimento immobiliare del valore di 200.000 euro, pagato a rate nell’arco di 24 mesi. Vengono confrontati due tipi di rendimento: il rendimento virtuale, calcolato sul prezzo totale dell’immobile, e il rendimento reale, calcolato sul capitale effettivamente sborsato fino a quel momento. L’analisi mira a evidenziare come la dilazione dei pagamenti influenzi la percezione e la realtà del rendimento dell’investimento.

  • Glossario dei Termini Chiave

    Glossario dei Termini Chiave

    Per capirci bene, dobbiamo parlare la stessa lingua. Ecco alcuni dei termini che hai incontrato nel manuale, spiegati nel modo più semplice possibile.

  • Modello di Intervista Emotiva (ICE)

    Modello di Intervista Emotiva (ICE)

    Questa non è una lista di domande da leggere come un copione. È una traccia, una guida per avviare una conversazione autentica. L’obiettivo non è ottenere risposte secche, ma aprire un dialogo. Ricorda di ascoltare più di quanto parli.

  • Foglio di Calcolo per Analisi Flip

    Foglio di Calcolo per Analisi Flip

    Questo documento è una guida pratica all’analisi di un’operazione di flipping immobiliare, pensata per unire la teoria con la pratica. Si articola in tre momenti chiave: si parte con una tabella di analisi finanziaria completa, che serve come modello per pianificare ogni aspetto dell’investimento. Segue un esempio concreto, basato su un business plan semplificato, per mostrare come i numeri prendono forma in un caso reale. Infine, una check-list di sopralluogo guida l’investitore negli aspetti più qualitativi, quelli che i numeri da soli non possono raccontare.

  • Check-list di Sopralluogo

    Check-list di Sopralluogo

    Quando visito un immobile, non guardo solo i muri. Cerco di “sentire” il suo potenziale. Questa è la mia traccia mentale.

  • Valutazione Mercati Internazionali

    Valutazione Mercati Internazionali

    Questo documento presenta una valutazione comparativa di diversi mercati immobiliari internazionali, progettata per aiutare gli investitori a orientarsi e a prendere decisioni informate. La valutazione non costituisce una classifica assoluta, ma piuttosto uno strumento per confrontare i mercati in base a criteri chiave ponderati in base alla loro importanza relativa. Ogni paese è stato valutato su una scala da 1 (sfavorevole) a 5 (molto favorevole) secondo cinque criteri principali: Facilità di Investimento, Potenziale di Profitto, Stabilità e Liquidità, Efficienza Fiscale e Rischio Normativo/Politico. I pesi assegnati a ciascun criterio riflettono la loro importanza relativa nel processo decisionale di investimento.

  • I Quattro Pilastri dei Costi

    I Quattro Pilastri dei Costi

    Questo documento esplora i quattro pilastri fondamentali dei costi da considerare in ogni operazione immobiliare. Sottovalutare questi costi è un errore comune che può compromettere la redditività di un investimento. Analizzeremo nel dettaglio i costi di acquisizione, ristrutturazione, mantenimento e vendita, fornendo consigli pratici per una gestione finanziaria oculata.

    Un errore comune tra chi inizia è sottovalutare i costi. Il prezzo di acquisto e le spese di ristrutturazione sono solo una parte della storia. Per avere un quadro completo e realistico, devi sempre considerare quattro aree di spesa. Io li chiamo i “quattro pilastri” su cui si regge la sostenibilità economica di ogni operazione.

Premium
• 12 Sessioni webinar
• VideoCorso di 60 minuti
• Manuale di oltre 100 pagine
890,00
Formazione Professionale
Un estratto del Metodo Sergio Alberti® riguardante il Flipping Immobiliare.
  • Check-list dei 120 punti

    Check-list dei 120 punti

    Nella mia borsa da lavoro non ci sono solo planimetrie e contratti. Ci sono strumenti pensati per unire la precisione tecnica alla comprensione umana. Non sono formule magiche, ma bussole che ci aiutano a non perdere mai la rotta.

    La Check-list dei 120 punti: Immagina di dover controllare ogni singolo aspetto di un immobile, dalla conformità urbanistica alla qualità dell’aria, senza dimenticare nulla. Sembra impossibile, vero? Questa check-list è la mia risposta. È un sistema rigoroso che ho sviluppato negli anni per una due diligence a prova di errore. Non è solo un elenco di cose da spuntare; è uno strumento di tranquillità. Per me, per l’investitore, per chi compra e per chi vende. Garantisce trasparenza e integrità, e trasforma l’ansia del “avrò controllato tutto?” in una calma certezza.

  • Analisi Rendimento Dilazionato

    Analisi Rendimento Dilazionato

    Questo documento analizza il rendimento di un investimento immobiliare del valore di 200.000 euro, pagato a rate nell’arco di 24 mesi. Vengono confrontati due tipi di rendimento: il rendimento virtuale, calcolato sul prezzo totale dell’immobile, e il rendimento reale, calcolato sul capitale effettivamente sborsato fino a quel momento. L’analisi mira a evidenziare come la dilazione dei pagamenti influenzi la percezione e la realtà del rendimento dell’investimento.

  • Glossario dei Termini Chiave

    Glossario dei Termini Chiave

    Per capirci bene, dobbiamo parlare la stessa lingua. Ecco alcuni dei termini che hai incontrato nel manuale, spiegati nel modo più semplice possibile.

  • Modello di Intervista Emotiva (ICE)

    Modello di Intervista Emotiva (ICE)

    Questa non è una lista di domande da leggere come un copione. È una traccia, una guida per avviare una conversazione autentica. L’obiettivo non è ottenere risposte secche, ma aprire un dialogo. Ricorda di ascoltare più di quanto parli.

  • Foglio di Calcolo per Analisi Flip

    Foglio di Calcolo per Analisi Flip

    Questo documento è una guida pratica all’analisi di un’operazione di flipping immobiliare, pensata per unire la teoria con la pratica. Si articola in tre momenti chiave: si parte con una tabella di analisi finanziaria completa, che serve come modello per pianificare ogni aspetto dell’investimento. Segue un esempio concreto, basato su un business plan semplificato, per mostrare come i numeri prendono forma in un caso reale. Infine, una check-list di sopralluogo guida l’investitore negli aspetti più qualitativi, quelli che i numeri da soli non possono raccontare.

  • Check-list di Sopralluogo

    Check-list di Sopralluogo

    Quando visito un immobile, non guardo solo i muri. Cerco di “sentire” il suo potenziale. Questa è la mia traccia mentale.

  • Valutazione Mercati Internazionali

    Valutazione Mercati Internazionali

    Questo documento presenta una valutazione comparativa di diversi mercati immobiliari internazionali, progettata per aiutare gli investitori a orientarsi e a prendere decisioni informate. La valutazione non costituisce una classifica assoluta, ma piuttosto uno strumento per confrontare i mercati in base a criteri chiave ponderati in base alla loro importanza relativa. Ogni paese è stato valutato su una scala da 1 (sfavorevole) a 5 (molto favorevole) secondo cinque criteri principali: Facilità di Investimento, Potenziale di Profitto, Stabilità e Liquidità, Efficienza Fiscale e Rischio Normativo/Politico. I pesi assegnati a ciascun criterio riflettono la loro importanza relativa nel processo decisionale di investimento.

  • I Quattro Pilastri dei Costi

    I Quattro Pilastri dei Costi

    Questo documento esplora i quattro pilastri fondamentali dei costi da considerare in ogni operazione immobiliare. Sottovalutare questi costi è un errore comune che può compromettere la redditività di un investimento. Analizzeremo nel dettaglio i costi di acquisizione, ristrutturazione, mantenimento e vendita, fornendo consigli pratici per una gestione finanziaria oculata.

    Un errore comune tra chi inizia è sottovalutare i costi. Il prezzo di acquisto e le spese di ristrutturazione sono solo una parte della storia. Per avere un quadro completo e realistico, devi sempre considerare quattro aree di spesa. Io li chiamo i “quattro pilastri” su cui si regge la sostenibilità economica di ogni operazione.

Enterprise
• 5 lezioni personali 
• 12 Sessioni webinar
• VideoCorso di 60 minuti
• Manuale di oltre 100 pagine
1.490,00
Formazione Professionale
Un estratto del Metodo Sergio Alberti® riguardante il Flipping Immobiliare.
  • Check-list dei 120 punti

    Check-list dei 120 punti

    Nella mia borsa da lavoro non ci sono solo planimetrie e contratti. Ci sono strumenti pensati per unire la precisione tecnica alla comprensione umana. Non sono formule magiche, ma bussole che ci aiutano a non perdere mai la rotta.

    La Check-list dei 120 punti: Immagina di dover controllare ogni singolo aspetto di un immobile, dalla conformità urbanistica alla qualità dell’aria, senza dimenticare nulla. Sembra impossibile, vero? Questa check-list è la mia risposta. È un sistema rigoroso che ho sviluppato negli anni per una due diligence a prova di errore. Non è solo un elenco di cose da spuntare; è uno strumento di tranquillità. Per me, per l’investitore, per chi compra e per chi vende. Garantisce trasparenza e integrità, e trasforma l’ansia del “avrò controllato tutto?” in una calma certezza.

  • Analisi Rendimento Dilazionato

    Analisi Rendimento Dilazionato

    Questo documento analizza il rendimento di un investimento immobiliare del valore di 200.000 euro, pagato a rate nell’arco di 24 mesi. Vengono confrontati due tipi di rendimento: il rendimento virtuale, calcolato sul prezzo totale dell’immobile, e il rendimento reale, calcolato sul capitale effettivamente sborsato fino a quel momento. L’analisi mira a evidenziare come la dilazione dei pagamenti influenzi la percezione e la realtà del rendimento dell’investimento.

  • Glossario dei Termini Chiave

    Glossario dei Termini Chiave

    Per capirci bene, dobbiamo parlare la stessa lingua. Ecco alcuni dei termini che hai incontrato nel manuale, spiegati nel modo più semplice possibile.

  • Modello di Intervista Emotiva (ICE)

    Modello di Intervista Emotiva (ICE)

    Questa non è una lista di domande da leggere come un copione. È una traccia, una guida per avviare una conversazione autentica. L’obiettivo non è ottenere risposte secche, ma aprire un dialogo. Ricorda di ascoltare più di quanto parli.

  • Foglio di Calcolo per Analisi Flip

    Foglio di Calcolo per Analisi Flip

    Questo documento è una guida pratica all’analisi di un’operazione di flipping immobiliare, pensata per unire la teoria con la pratica. Si articola in tre momenti chiave: si parte con una tabella di analisi finanziaria completa, che serve come modello per pianificare ogni aspetto dell’investimento. Segue un esempio concreto, basato su un business plan semplificato, per mostrare come i numeri prendono forma in un caso reale. Infine, una check-list di sopralluogo guida l’investitore negli aspetti più qualitativi, quelli che i numeri da soli non possono raccontare.

  • Check-list di Sopralluogo

    Check-list di Sopralluogo

    Quando visito un immobile, non guardo solo i muri. Cerco di “sentire” il suo potenziale. Questa è la mia traccia mentale.

  • Valutazione Mercati Internazionali

    Valutazione Mercati Internazionali

    Questo documento presenta una valutazione comparativa di diversi mercati immobiliari internazionali, progettata per aiutare gli investitori a orientarsi e a prendere decisioni informate. La valutazione non costituisce una classifica assoluta, ma piuttosto uno strumento per confrontare i mercati in base a criteri chiave ponderati in base alla loro importanza relativa. Ogni paese è stato valutato su una scala da 1 (sfavorevole) a 5 (molto favorevole) secondo cinque criteri principali: Facilità di Investimento, Potenziale di Profitto, Stabilità e Liquidità, Efficienza Fiscale e Rischio Normativo/Politico. I pesi assegnati a ciascun criterio riflettono la loro importanza relativa nel processo decisionale di investimento.

  • I Quattro Pilastri dei Costi

    I Quattro Pilastri dei Costi

    Questo documento esplora i quattro pilastri fondamentali dei costi da considerare in ogni operazione immobiliare. Sottovalutare questi costi è un errore comune che può compromettere la redditività di un investimento. Analizzeremo nel dettaglio i costi di acquisizione, ristrutturazione, mantenimento e vendita, fornendo consigli pratici per una gestione finanziaria oculata.

    Un errore comune tra chi inizia è sottovalutare i costi. Il prezzo di acquisto e le spese di ristrutturazione sono solo una parte della storia. Per avere un quadro completo e realistico, devi sempre considerare quattro aree di spesa. Io li chiamo i “quattro pilastri” su cui si regge la sostenibilità economica di ogni operazione.

Sistemi di Pagamento (anche in 3 comode rate)

Acquista in totale serenità. Grazie alla tecnologia leader di Stripe, accettiamo tutte le principali carte di credito, debito e i più diffusi metodi di pagamento digitali.

In più, se preferisci pagare con calma, scegli Klarna al checkout: puoi dividere il tuo acquisto in 3 comode rate a interessi zero. Facile, veloce e senza costi aggiuntivi!

i Prezzi

La nostra Garanzia: Valore Reale, Contenuti Autentici, Zero Costi Nascosti

Scegliendo questo percorso formativo, hai la certezza di ricevere contenuti autentici, testati su casi reali e basati su esperienza diretta sul campo. Ogni strumento, strategia e materiale incluso nel corso è pensato per offrirti valore concreto, misurabile e applicabile sin dal primo giorno. Nessuna teoria improvvisata, nessuna promessa illusoria: solo ciò che funziona davvero.

Trasparenza totale: ciò che vedi è esattamente ciò che ottieni. Nessun costo aggiuntivo, nessun trucco nascosto: il prezzo che vedi è quello finale, per sempre. Ogni risorsa, allegato e supporto descritto nella pagina è già incluso, senza sorprese.

La qualità e l’autenticità sono la nostra unica garanzia: qui trovi solo ciò che serve davvero per investire con successo nel mercato immobiliare.

Garanzia

Le domande più frequenti (Q&A)

1.⁠ ⁠A chi si rivolge questo percorso? È adatto a me se parto da zero?

Questo percorso è pensato per chiunque voglia approcciare il mercato immobiliare con una marcia in più. Che tu sia un investitore esperto che vuole ottimizzare le sue operazioni, o un agente che desidera diventare un consulente di fiducia, troverai valore qui. Se parti da zero, questo è il miglior punto di partenza: non ti darò solo le tecniche, ma ti trasmetterò un metodo basato su 41 anni di esperienza per costruire un business profittevole e, soprattutto, sostenibile nel tempo.

2. In cosa si differenzia il “Metodo Sergio Alberti” da altri corsi di flipping immobiliare?

Molti corsi si concentrano solo sulla tecnica, sui numeri, sulle formule. Sono aspetti fondamentali, e li tratto in modo approfondito. Ma il cuore del mio metodo è altrove: sta nell’unire questa “scienza” a una profonda sensibilità umana. Ti insegnerò a entrare nella testa e nel cuore delle persone, a capire le loro vere motivazioni con l’ascolto e l’intelligenza emotiva. Non ti darò solo una cassetta degli attrezzi, ma anche una bussola per navigare le complesse dinamiche umane che decidono il successo di ogni trattativa.

3. Gli strumenti forniti (check-list, template) sono davvero utili nella pratica?

Assolutamente sì. Non sono documenti teorici. La check-list dei 120 punti, ad esempio, è il distillato di 41 anni di lavoro sul campo, pensata per una due diligence a prova di errore. Ogni punto di quella lista nasce da un’esperienza reale, a volte da un errore che ho commesso e da cui ho imparato. Questi strumenti sono la mia routine quotidiana trasformata in un sistema replicabile, per darti tranquillità e farti operare con la certezza di non aver tralasciato nulla.

4. Non ho grandi capitali da investire. Posso comunque iniziare a fare flipping?

Parliamoci chiaro: per acquistare immobili serve capitale. Ma non sempre servono capitali enormi, e non sempre devono essere tutti tuoi. Il primo investimento, il più importante, è sulla tua competenza. Conoscere il metodo ti permette di presentarti a potenziali partner o finanziatori non con un’idea, ma con un piano solido e credibile. Inoltre, nel manuale esploriamo strategie come il “flipping semplice” o il “wholesaling”, che richiedono un impegno di capitale inferiore rispetto a una ristrutturazione completa. L’obiettivo è iniziare a creare valore con le risorse che hai, per poi crescere passo dopo passo.

5. Il mercato immobiliare attuale è difficile e i tassi sono alti. Questo metodo è ancora valido?

Questo metodo è particolarmente valido proprio nei mercati difficili. Quando il mercato “tira”, vendere è facile per tutti. È nelle fasi complesse, come quella attuale, che la professionalità fa la differenza. Il mio approccio non si basa sulla speculazione o sulla speranza che i prezzi salgano da soli, ma sulla capacità di creare valore reale: acquistando bene, ristrutturando con intelligenza e, soprattutto, gestendo la trattativa con un’empatia che sblocca accordi che altri non riuscirebbero a chiudere. È un metodo che ti insegna a essere resiliente e a trovare opportunità anche quando il mercato è fermo.

6. Quanto tempo dovrò dedicare per vedere dei risultati?

Il flipping non è un investimento passivo; richiede tempo ed energie, soprattutto all’inizio. Tuttavia, questo percorso è studiato per ottimizzare il tuo tempo, dandoti un metodo chiaro per non disperdere le forze. I primi risultati li vedrai subito, nel modo in cui analizzerai gli immobili e approccerai le trattative. Il primo risultato economico dipenderà dalla velocità con cui troverai l’operazione giusta e la concluderai. Il mio obiettivo è darti gli strumenti per rendere questo processo il più efficiente possibile, ma la tua dedizione sarà il motore del tuo successo.

7. Il “Percorso Completo” con i webinar vale davvero l’investimento extra?

Se il manuale è la mappa, i webinar sono il viaggio insieme. È la differenza tra studiare da solo e avere un mentore al tuo fianco. Per un anno intero, una volta al mese, avrai accesso diretto a me: potrai farmi domande sulle tue operazioni, esporre i tuoi dubbi, confrontarti con me e con gli altri membri su casi reali. È un acceleratore potentissimo. È il modo più rapido per trasformare la teoria in pratica e la conoscenza in profitto, sentendoti parte di una community di professionisti che condivide i miei stessi valori di etica e trasparenza.

Q&A

Sergio Alberti®

Mentore e Formatore
Consulente Immobiliare

AltroStile®

Edizioni
Comunicazione per il Benessere